
- Questo evento è passato.
Presentazione libro “Lupini violetti dietro il filo spinato. Artiste e poetesse a Ravensbrück”
29 Gennaio @ 17:00 - 21:00

L’ ARCIDONNA circolo Elsa Morante sta organizzando la presentazione di un libro “Lupini violetti dietro il filo spinato. Artiste e poetesse a Ravensbrück” in occasione del 27 Gennaio “Giornata internazionale della commemorazione delle vittime dell’olocausto”.
Il libro vuole essere un tributo all’arte femminile ed alla capacità delle donne di essere e rappresentare l’arte anche in condizioni estreme. Si parlerà infatti delle poesie e dei disegni rinvenuti a Ravensbrück, un campo di concentramento tutto femminile; disegni e poesie di donne che, nonostante le sofferenze, le violenze e le privazioni a cui sono state sottoposte, hanno mantenuto la loro umanità ricorrendo alla creatività e alle relazioni in una dimensione di trascendenza per riaffermare il primato della vita. L’arte di queste donne si è espressa anche con la musica concentrazionaria, ovvero la musica composta nei campi di concentramento. Di questi argomenti parleranno due donne che hanno studiato da vicino il fenomeno, Katia Ricci e Gaia Carella.
Katia Ricci, già docente di storia dell’Arte al Liceo, critica d’arte ed autrice di numerosi volumi, è un’esponente di primissimo piano del movimento femminista di Foggia, di cui è stata tra le fondatrici. Per anni è stata animatrice dell’associazione “La Merlettaia”, protagonista di innumerevoli iniziative a Foggia sull’emancipazione femminile. La Ricci si è occupata dell’arte di Ravensbrück, argomento trattato nel libro che sarà presentato.
La scrittrice sarà accompagnata dalla musicista Gaia Carella, flautista, apprezzata concertista che si è laureata con una tesi di Laurea sulla musica concentrazionaria. La Carella eseguirà alcuni brani particolarmente rappresentativi del fenomeno.