L’Officina di Quartiere “Luigi Minischetti” è uno spazio multifunzionale inaugurato il 13 dicembre 2024 a San Severo, situato in via Cannelonga, dietro la Villa Comunale. Intitolata al professor Luigi “Giggino” Minischetti, docente di educazione fisica e figura di rilievo nella politica locale, l’officina è stata realizzata grazie ai fondi della Rigenerazione Urbana, con la demolizione di strutture fatiscenti e la costruzione di nuovi edifici destinati a ospitare attività sociali e culturali.

Gestita da diverse associazioni locali riunite nella Consulta delle Associazioni, con capofila “La Città dei Colori”, l’Officina di Quartiere offre spazi per incontri, eventi culturali, spettacoli teatrali e musicali, nonché dibattiti su temi come la pace, l’accoglienza e lo sport. L’obiettivo principale è promuovere l’aggregazione sociale e rafforzare il tessuto comunitario, fornendo un luogo di riferimento per i residenti del quartiere e dell’intera città.

L’Officina “Luigi Minischetti” è una delle tre officine di quartiere realizzate a San Severo nell’ambito del progetto di Rigenerazione Urbana, insieme a quella dedicata a “Grazia Pepe” nell’ex mercato rionale del quartiere Luisa Fantasia e a quella situata nella Galleria “N. Casiglio” presso Palazzo Celestini. Queste strutture mirano a creare centri di aggregazione sociale e a riqualificare aree urbane precedentemente degradate, offrendo spazi per attività promosse dalle numerose associazioni locali.